CORSO DI REIKI

Che cos’è il Reiki

Il Reiki “energia vitale universale”, è una disciplina orientale che consente, attraverso l’appoggio delle mani sul corpo della persona, di liberare disarmonie psicofisiche e di trasformare tutta la nostra energia.
Attraverso il Reiki possiamo donare nuova linfa a tutto l’organismo, sciogliere le tensioni, lo stress, donare benessere e armonia, portare equilibrio a tutto il nostro essere. Il Reiki non è solo una tecnica di auto-guarigione, ma è anche e soprattutto un sentiero, un mezzo straordinario di crescita spirituale, una disciplina semplice che si adatta ad ogni persona, anche ai bambini, ogni religione ed ogni credo.
REIKI è una parola giapponese composta da due pittogrammi REI , che rappresenta l’energia vitale universale ossia l’energia che permea tutto l’universo e KI , l’energia individuale, la manifestazione individuale di tale energia, chiamato anche Chi, Tan Dien o Hara nella tradizione indiana e giapponese. L’Hara è il centro energetico di ogni essere umano e si trova nella parte bassa della pancia sotto l’ombelico, è il punto da cui si attinge energia.
Reiki è quindi energia cosmica divina che pervade ogni cosa, energia inesauribile. L’armonizzazione al Reiki ci permette di cominciare ad usare la nostra facoltà naturale di utilizzare energia concentrata attraverso le mani. Già con il primo livello percepirete il fluire di questa energia dalle vostre mani e, acquisendo la tecnica, potrete convogliare l’energia là dove essa è più necessaria.
Reiki è una disciplina semplice che si adatta ad ogni età, ogni religione ed ogni credo. Si integra con molte discipline olistiche, porta luce nel proprio lato ombra, aiuta ad osservarlo, accettarlo ed integrarlo. E’ un modo per entrare in contatto con la propria essenza.

Mikao Usui 1922

Corso Reiki 1° Livello – Shoden

Una delle caratteristiche del Primo Livello, definito livello fisico o livello base, sono di costruire “solide basi” nella propria vita.
La pratica e l’esperienza del primo livello porta l’individuo a riconoscere e sentire l’energia attraverso il corpo fisico.
Nel corso del primo livello le persone ricevono quattro armonizzazioni energetiche (Reiju) che hanno lo scopo di ripulire e aprire maggiormente i canali energetici principali e far fluire meglio l’energia vitale che attraversa il nostro essere. In questo modo vengono messi in condizione di ricevere Reiki dalla fonte originaria e trasmetterlo attraverso le mani.
I Reiju sono dei momenti sacri e molto importanti nel corso di Reiki, in quanto permettono a Reiki di fluire liberamente dentro tutti i partecipanti rendendoli dei canali di energia che con l’attivazione delle mani diventano dei fantastici strumenti di Luce.
Reiki è il modo più semplice e diretto per prendere coscienza e consapevolezza dell’esistenza di questa energia.
Un percorso di crescita personale ed evolutiva parte con la consapevolezza del proprio corpo, la consapevolezza di essere nel qui ed ora. 
 
Principali argomenti:

-Reiki e il suo significato
-La storia di Reiki
-Reiju – Armonizzazioni energetiche
-L’autotrattamento
-Il trattamento sugli altri
-Il trattamento tradizionale per i disturbi cronici
-Metodi per elevare il livello dell’energia
-Gassho
-I cinque principi di Reiki
-Meditazione e Reiki
-Principi base sull’energia
-La visione olistica della malattia
-Approfondimenti vari


Corso Reiki 2° Livello – Chuden

A questo corso di secondo livello di Reiki può accedere chi ha partecipato al primo livello di Reiki e dopo aver fatto pratica ed esperienza con Reiki.
Il Secondo Livello Reiki , chiamato Chuden in Giapponese, è definito Livello Mentale.
Vengono insegnate tecniche avanzate di Reiki e tre Shirushi/Simboli, grazie ai quali è possibile migliorare l’applicazione di Reiki.
La pratica del Secondo Livello aiuta l’individuo a collegare la mente al proprio Cuore ed “essere liberi” di Creare la propria vita secondo i desideri più profondi dell’Anima.
“Educare la mente” verso il giusto pensiero porta ad una buona azione, la buona azione porta ad una buona vita…
 
Principali.argomenti :

– Secondo livello Reiki e il suo utilizzo
– Reiju – Armonizzazioni energetiche
– Meditazione e riequilibrio Hatsurei-Ho
– Trattamenti avanzati di secondo livello: Uchite Chiryo-Ho Heso Chiryo-Ho Tandem Chiryo-Ho Oshite Chiryo-Ho Nadete Chiryo-Ho Zenshin Ketueki Kokan Ho
– Studio e pratica con gli Shirushi (simboli) di 2° Livello
– Trattamenti di 2° Livello con gli Shirushi: Trattamento per interrompere i vizi Trattamento per disturbi psicosomatici: stress, tensione mentale-fisica, nevrosi, paure, fobie Trattamento disturbi mentali: rabbia, dolore, umiliazioni, frustrazioni, blocchi emozionali Trattamento per liberarsi da attaccamenti o emozioni negative di lungo corso Seiheki Chiryo Ho
– Approfondimenti vari …

Corso Reiki 3° Livello – Okuden

A questo corso di Terzo Livello di Reiki può accedere chi ha partecipato al primo e secondo livello e dopo aver fatto molta pratica ed esperienza con Reiki.
Il Terzo Livello è chiamato Okuden in Giapponese, è definito Livello Spirituale.
 In questo livello si riceve l’iniziazione energetica riservata ai Master, senza ricevere l’insegnamento e la conoscenza per iniziare altre persone.
Il Terzo Livello è un’opportunità per gli allievi che seriamente hanno intenzione di proseguire il percorso con Reiki ad un Livello avanzato, ma al momento non hanno intenzione di passare all’insegnamento.
Accedere a questo Livello aumenta ulteriormente la capacità di utilizzare l’energia di Reiki e mette ancor di più in contatto la parte più profonda ed intima di se stessi, nonché il completamento del cerchio.
 
Principali argomenti:

-Il Terzo Livello e il suo utilizzo
-Reiju – Armonizzazioni energetiche
-Trattamenti avanzati di Terzo Livello
-Il quarto Shirushi
-Uso comune di Shirushi e Jumon
-Trattamenti di Terzo Livello con i simboli
-Come utilizzare il quarto Shirushi
-Il significato del Quarto Shirushi
-Mudra
-Reiki Rioho Hikkei
-Approfondimenti vari


Corso Reiki 4° Livello – Shinpiden

Reiki Master/Insegnante
Questo livello è per chi decide di diventare insegnante di Reiki, dopo una seria e intensa preparazione seguita dal proprio insegnante di Reiki.
 La formazione di un Master prevede l’affiancamento con il proprio Insegnante/Master per far in modo di fare esperienza sulla conduzione di vari seminari, il periodo necessario sarà di almeno 200 ore formative, comunque sarà l’insegnante formatore a decidere quando l’allievo sarà pronto.
 L’insegnante di Reiki è colui che apprende la conoscenza, la filosofia, le tecniche dell’energia e ha ricevuto l’iniziazione necessaria per poter attivare e trasmettere ad altre persone i livelli di Reiki, compreso lo stesso Master/Shinpiden.
Si imparerà a fare le attivazioni-armonizzazioni di tutti i livelli.

Mikao Usui Memorial

 

 

-